Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web. Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra Cookie Policy.




CONDIZIONI GENERALI D’ACQUISTO

 

Art. 1 Condizioni Generali d’acquisto
1.1 Le Condizioni Generali, unitamente alle Condizioni Speciali, formano il contratto di vendita (d’ora in poi il “Contratto”), quale unica fonte contrattuale che regolamenta gli accordi tra Venditore e Compratore. Eventuali clausole aggiuntive devono risultare per iscritto.
1.2 Con la sottoscrizioni delle Condizioni Generali, l’Acquirente si impegna irrevocabilmente per sé, oltreché per i suoi successori o aventi causa, anche a titolo particolare ed in via solidale e indivisibile tra loro, all’acquisto del Veicolo secondo le modalità e alle condizioni indicate nel Contratto.

 

Art. 2 Modifiche costruttive
2.1 Premesso che, nell’ambito del normale processo industriale il prodotto è interessato da una costante evoluzione, costituita da modifiche che interessano la fase di costruzione e legate a ragioni di miglioramento del prodotto o di razionalizzazione industriale, nonché da differenze di componenti e da varietà delle fonti di approvvigionamento dei costruttori, l’Acquirente non potrà ricusare/rifiutare il Veicolo che il Venditore gli renderà disponibile, in esecuzione dell’ordine, eccependo la presenza o l’assenza: 1) di modifiche costruttive generalizzate, intervenute successivamente alla data dell’ordine; 2) o di una determinata marca o tipo di componente non espressamente richiesta in concomitanza dell’ordine effettuato. Il Venditore non ha alcun obbligo di comunicazione all’Acquirente nelle ipotesi di intervenute, successive, modifiche relative alla costruzione dei prodotti. Il Venditore non è tenuto, altresì, ad apportare ai propri veicoli già costruiti e/o disponibili in magazzino, o in corso di costruzione, destinati all’Acquirente, le modifiche applicate dal produttore in data successiva all’ordine effettuato dal Cliente.
2.2 I dati informativi che figurano negli opuscoli e nell’altra documentazione resa disponibile al Cliente hanno valore meramente indicativo. Salve le tolleranze ammesse dalla legge o dagli usi, sono da ritenersi vincolanti le caratteristiche tecniche del Veicolo attestate nel Certificato di omologazione e garantite dal costruttore per ciascun mezzo prodotto, con il relativo certificato di conformità.

 

Art. 3 Prezzo
Il prezzo pattuito è comprensivo dell’I.V.A., nonché delle spese anticipate dal venditore in nome e per conto del Cliente. Il prezzo è bloccato per il primo aumento successivo alla data della stipulazione del presente Contratto e non per eventuali altri aumenti, fatto salvo il diritto del Cliente di recedere dal Contratto se il prezzo finale risultasse eccessivamente elevato. Restano a cura ed a carico del Cliente l’assicurazione obbligatoria della responsabilità civile, nonché tutte le spese relative alla compravendita, all’immatricolazione o alla trascrizione del Veicolo. S’intende per “prezzo” il prezzo relativo al veicolo e ai servizi oggetto dell’ordine.

 

Art. 4 Consegna
4.1 La consegna del Veicolo è pattuita presso il deposito del Venditore (Lepanto), fatta salva ogni diversa pattuizione. Il Venditore si impegna ad evadere gli ordini dell’Acquirente entro il più breve tempo possibile subordinatamente alle proprie disponibilità e, in ogni caso, entro il termine indicato dal Venditore al momento dell’ordine. E’ stabilita a favore del Venditore una tolleranza di consegna di 120 giorni. Il Venditore non sarà in alcun modo responsabile per la ritardata o mancata fornitura di prodotti quando ciò sia stato determinato da cause di forza maggiore, quali, in via meramente esplicativa: catastrofi naturali, incidenti di trasporto, disservizi di trasporto e doganali, guerre estere e civili, rivoluzioni e colpi di stato, scioperi ed altri ostacoli di natura sindacale, embargo, incendi, mancato rilascio di licenze d’importazione, disposizioni delle competenti autorità, ecc..
4.2 Nelle ipotesi di mancato rispetto del termine di consegna da parte del Venditore, salvo che il ritardo sia dovuto a caso fortuito o a cause di forza maggiore, decorso un periodo di 150 giorni dalla data prestabilita, qualora il Venditore non abbia ancora comunicato al Cliente la disponibilità del Veicolo ordinato, il Cliente si vedrà riconosciuto il diritto di recedere dall’acquisto mediante semplice comunicazione scritta al Venditore. In tal caso, il Venditore sarà unicamente tenuto alla restituzione al Cliente della somma dallo stesso versata a titolo di deposito cauzionale.
4.3 Nel caso in cui il deposito cauzionale sia da versare, in tutto o in parte, successivamente alla data di sottoscrizione dell’ordine, il termine di consegna andrà a decorrere dalla data dell’avvenuto, integrale, versamento del deposito cauzionale pattuito, anziché dalla data di sottoscrizione dell’ordine.
4.4 Il mezzo sarà consegnato completo delle sue dotazioni, ivi compresi i libretti di assistenza, garanzia, uso e manutenzione. Qualora la consegna riguardi un veicolo usato, valgono gli accordi indicati sul fronte acquisto.

 

Art. 5 Deposito cauzionale e clausola penale
Il Compratore è tenuto a versare al Venditore, a titolo di deposito cauzionale, una somma pari al 30% del prezzo della vendita, salvo diversa pattuizione, con l’intesa che la stessa, all’atto del pagamento del Veicolo, sarà messa a disposizione del Cliente e utilizzata, quale acconto, al momento del pagamento del prezzo del Veicolo. Salvo quanto stabilito all’art. 4.2 del presente Contratto, il deposito cauzionale è infruttifero e resterà acquisito dal Venditore, a titolo di penale, nel caso in cui l'ordinazione venga revocata dal Compratore e, comunque, in caso di inadempimento dell’Acquirente, salvo il risarcimento del maggior danno. Qualora il deposito cauzionale non sia versato, il Venditore avrà facoltà di recedere dal contratto in qualsiasi momento, senza necessità di preavviso.

 

Art. 6 Garanzia
6.1 In caso di guasto il Cliente è tenuto a darne comunicazione al Venditore che comunicherà le modalità per la riparazione. Le riparazioni in garanzia devono essere tassativamente effettuate presso la rete di Officine Autorizzate dei Costruttori dei mezzi. La garanzia copre il ripristino o la sostituzione delle parti riconosciute difettose dai Costruttori e la manodopera necessaria a tale ripristino o sostituzione. Le parti sostituite cessano di appartenere al Cliente.
6.2 Il Cliente è tenuto ad effettuare gli interventi di manutenzione ordinaria prescritti dal Costruttore. In caso di guasto e di domanda di intervento in garanzia, sarà richiesta al Cliente la documentazione fiscale attestante l'avvenuta esecuzione del servizio di manutenzione effettuato dal Cliente successivamente alla data di acquisto del bene. Sulla citata documentazione fiscale dovrà essere evidenziata la targa/telaio ed il chilometraggio del mezzo al momento dell’intervento. Qualora non risultassero regolarmente effettuate le manutenzioni programmate, la garanzia non sarà operante ed i costi sostenuti in relazione al guasto non verranno rimborsati.
6.3 Le spese di eventuale trasporto del veicolo e di eventuali sopralluoghi richiesti dall’Acquirente sono a carico dello stesso. I ritardi nella segnalazione da parte del Cliente di anomalie non comporteranno una proroga di diritto della garanzia, né costituiranno titolo per il risarcimento di eventuali danni.
6.4 La garanzia non copre: i guasti a componenti in gomma e/o materiali plastici, materiali compositi o similari; i guasti a organi meccanici, elettrici o elettronici soggetti a normale usura (a titolo meramente esplicativo: batterie, lampadine, interruttori ecc.); i guasti derivanti da incidenti, urti, gelo, corrosione e mancanza di lubrificazione; tutti i danni derivanti da componenti non coperti da garanzia; i materiali di uso e consumo, i liquidi, i filtri ed i lubrificanti sostituiti durante la riparazione; le avarie dovute a negligenza, ad uso non corretto, al mancato rispetto delle prescrizioni che figurano sulle avvertenze di utilizzo; l’uso non conforme dei prodotti, ossia il mancato rispetto delle condizioni indicate dal produttore; in caso di modifica, riparazione o smontaggio, anche in parte, al di fuori dalle Officine Autorizzate; se utilizzati per competizioni o noleggio e se riparati con ricambi non originali.
6.5 In relazione ai Veicoli nuovi, il Venditore garantisce, per la durata di 24 mesi dalla consegna, i veicoli nuovi di fabbrica come prodotti di normale costruzione. Nessuna prestazione in garanzia viene effettuata se non dietro presentazione del libretto o tagliando di garanzia originale. Sono a carico del Cliente le spese dell’ordinaria manutenzione richieste dalla normale usura del Veicolo.
6.6 In relazione ai Veicoli usati, il Venditore garantisce, per la durata di 12 mesi dalla consegna, i veicoli usati e tale garanzia è limitata ai difetti di conformità esistenti al momento della consegna del bene. Sono a carico del Cliente le spese dell’ordinaria manutenzione a seguito della normale usura del mezzo.
In generale, non sono coperti da garanzia i guasti a organi meccanici, elettrici od elettronici soggetti a normale usura e, più in generale, i guasti che sono dovuti al logorio, conseguenza del normale uso.
In ogni caso, per i veicoli usati il Venditore presta una garanzia accessoria gratuita, sempre per 12 mesi, come da separata estensione di garanzia (Lepantoplus) che verrà sottoscritta e consegnata al momento della consegna del mezzo.
La garanzia accessoria LEPANTOplus ha validità 12 mesi dalla data di attivazione ed opera a condizione che l’Acquirente del veicolo effettui i tagliandi di controllo e manutenzione obbligatori ogni 15.000 km (tolleranza 500 km) presso un’officina autorizzata da LEPANTOplus.
Sono coperti da garanzia LEPANTOplus le seguenti parti del veicolo:
a- Motore e Testata: basamento, testa cilindri, guarnizione della testata, kit smeriglio, albero motore, variatore di fase, pistoni, fasce elastiche, bielle, cuscinetti di banco, cuscinetti di biella, aste, bilancieri, punterie e punterie idrauliche, catena di distribuzione e relativi ingranaggi (ingranaggio albero motore, ingranaggi alberi a camme e ingranaggio pompa iniezione), alberi a camme, valvole e guida valvole, pompa dell'olio.
b- Cambio manuale: albero primario, albero secondario, alberino retromarcia, ingranaggio marce ingranaggio retromarcia, cuscinetti a rulli, cuscinetti a sfera, sincronizzatori, manicotti scorrevoli, scatola cambio.
c- Cambio automatico: cambio sequenziale (escluso attuatore), gruppo valvole, convertitore, pompa olio, ingranaggi, alberi, cuscinetti, freni, frizioni e campane interne, epicicli, pistoni in gomma.
d- Frizione: pompa frizione e cilindro secondario, volano e volano bi-massa.
e- Differenziali: differenziale autobloccante, differenziale Torsen, pignone, corona, planetari, satelliti, perni satelliti, cuscinetto pignone, cuscinetti planetari, cuscinetti satelliti, flange e canotti semialberi.
f- Dispositivi di trasmissione: albero di trasmissione anteriore e posteriore, giunto cardanico albero di trasmissione, crociera albero di trasmissione, semiasse anteriore destro e sinistro, semiasse posteriore destro e sinistro, crociera semiasse, giunto omocinetico, destro e sinistro, giunto cardanico semiasse, riduttore.
g- Circuito frenante: pompa freni, servofreno, pompa del vuoto o depressore, centralina idraulica ABS.
h- Organi di guida: scatola guida, scatola idroguida, servosterzo, servosterzo elettrico, pompa del servosterzo.
i- Circuito di alimentazione: pompa iniezione o pompa alta pressione, iniettori, iniettori pompa, pompa elettrica di alimentazione, misuratore volume aria o debimetro, potenziometro, esclusa la causa di carburante contaminato.
l- Impianto GPL/Metano: centralina elettronica, iniettori, vaporizzatori, elettrovalvola, miscelatore Compressore: turbocompressore, valvola waste gate e geometria variabile, compressore volumetrico;
m- Impianto di scarico: sonda lambda.
n- Circuito di raffreddamento: pompa dell'acqua, radiatore raffreddamento motore, elettroventola del radiatore raffreddamento, tazza termostato e termostato;
o- Componenti elettrici: alternatore, regolatore, motorino avviamento, motorino tergicristalli, motorino pompa lavavetri.
p- Componenti elettronici: centralina dell'iniezione, centralina di alimentazione.
q- Impianto di climatizzazione: compressore, condensatore ed evaporatore.
r- Organi interni: alza cristalli anteriori e posteriori, chiusura centralizzata, riscaldamento del lunotto e dei parabrezza (esclusi danni da effrazione).
Per il ripristino del veicolo, in conseguenza dell’utilizzo e usura dello stesso, il Venditore può usare pezzi di ricambio nuovi, usati o rigenerati.
In caso di utilizzo di pezzi di ricambio nuovi, il Venditore si riserva il diritto di richiedere all’Acquirente un contributo economico come, peraltro, previsto dal Codice del Consumatore.
Le percentuali del contributo economico per le parti nuove sono qui di seguito riportate:
- fino a 4 anni o 60.000 km il contributo è del 20%;
- dai 4 anni ai 8 anni o 120.000 km il contributo è del 40%;
- dai 8 anni ai 12anni o oltre i 120.000 km il contributo è del 60%.
In ogni caso, il valore massimo a carico del Venditore non può superare il valore commerciale residuo del veicolo indicato su Infocar o Eurotax (dati rilevati da indagini di mercato dei valori residui medi nazionali).

 

Art. 7 Pagamento
7.1 Il pagamento deve essere effettuato a mezzo bonifico bancario, assegno bancario o circolare secondo quanto pattuito al momento della stipula del contratto di vendita e, comunque, secondo le disposizioni di legge in materia di antiriciclaggio, presso la sede del Venditore, entro 15 giorni dall’avviso di veicolo pronto e, in ogni caso, prima della consegna del veicolo stesso e dei relativi documenti.
7.2 Se il Cliente ha richiesto di avvalersi del finanziamento da parte di una Società finanziaria, in caso di mancata erogazione del finanziamento richiesto, dovuta ad una qualsiasi ragione, il Cliente sarà, in ogni caso, tenuto al pagamento del Veicolo, nei modi e nei termini sopra previsti.

 

Art. 8 Revoca dell’ordine
L’ordine del Cliente è irrevocabile. Nel caso in cui l’ordine sia stato sottoscritto fuori dalla sede commerciale del Venditore, il Cliente/Compratore ha il diritto di recedere dallo stesso, dandone comunicazione scritta entro sette giorni dalla data della sua sottoscrizione.

 

Art. 9 Eventuale ritiro dell’usato
9.1 Qualora il Cliente, con la sottoscrizione del presente contratto, ceda al Venditore la proprietà del bene usato, così come descritto sul fronte del presente contratto, il Cliente garantisce l’esclusiva proprietà del mezzo usato, la libertà da vincoli e privilegi, l’assenza di vizi palesi ed occulti, la regolarità dei documenti di circolazione e proprietà, dichiarandosi unico responsabile a tutti gli effetti di legge sino alla data dell’effettiva consegna al Venditore. Il Cliente si impegna a consegnare il veicolo usato nelle identiche condizioni estetico/meccaniche e con le stesse dotazioni con cui, al momento della sottoscrizione del presente, è stato valutato. Eventuali danni subiti dal veicolo, nel frattempo, dovranno essere risarciti al momento della consegna del veicolo stesso.
9.2 Il mezzo usato verrà depositato presso la sede di Lepanto, all’atto del ritiro del veicolo nuovo, o precedentemente a detto ritiro. Il Cliente si impegna a sottoscrivere, sin d’ora, e comunque prima del ritiro del veicolo nuovo, regolare atto di vendita a favore di Lepanto. Il Cliente non potrà in alcun modo vendere, dopo la firma del presente contratto, il sopracitato bene, se non previa autorizzazione scritta da parte di Lepanto, che si riserva di fissare il prezzo di vendita. Lepanto, effettuata la valutazione del mezzo usato, ha tempo 60 giorni dalla consegna dell’usato per verificare le condizioni del veicolo e definire eventuali anomalie che comportino una diminuzione di valore dell’usato stesso. Il Cliente/Venditore si assumerà ogni aggravio e risponderà in primis dei costi sostenuti da Lepanto a fronte delle anomalie riscontrate. Si intende che l’importo pattuito del mezzo usato resterà confermato solo se sarà consegnato alla firma del presente, e a condizione che sia esente da vizi e difetti occulti, che non sia stato manomesso il contachilometri, che sia libero da vincoli e privilegi e che sia conforme alle normative che disciplinano la circolazione.
9.3 In caso di mancato adempimento da parte del Cliente alle obbligazioni di cui sopra e alla consegna del bene, Lepanto invierà al Cliente lettera racc. A.R. e/o PEC, invitandolo ad adempiere entro 15 giorni dal ricevimento della stessa. Qualora il Cliente non consegni il veicolo usato nel termine indicato, la cessione dell’usato si intenderà risolta di diritto e Lepanto avrà diritto di pretendere immediatamente dal Cliente il pagamento del prezzo corrispondente alla valutazione dell’usato, che verrà restituito (qualora già consegnato), e avrà diritto di trattenere il deposito cauzionale di cui all’art. 5 del presente accordo, a titolo di penale, per il ritardato pagamento, salvo il risarcimento degli ulteriori danni subiti.
9.4 Valutazione usato: qualora il veicolo usato, ceduto dal Cliente, non venga consegnato all’atto della valutazione, questa avrà solo valore indicativo.

 

Art. 10 Pattuizioni complementari
Eventuali pattuizioni addizionali o in deroga alle pattuizioni del presente acquisto saranno vincolanti solo se debitamente pattuite per iscritto. Il Cliente prende atto che il dipendente Lepanto addetto alla vendita non ha potere di rappresentanza nè della Casa Costruttrice del veicolo, né di Lepanto; pertanto ogni acquisto, per essere valido, deve essere approvato dalla Direzione di Lepanto. Nel caso quest’ultima non approvasse e ratificasse l’acquisto, sono escluse le disposizioni di Legge (art. 1385 II comma, 1386 e 1328 del Codice Civile) in materia di caparra e revoca della proposta.

 

Art. 11 Responsabilità
I Costruttori e Lepanto sono esonerati da ogni responsabilità e obbligazione, anche di legge (art. 1494 Codice Civile), per qualsiasi incidente alle persone e/o cose che possono comunque verificarsi per o durante l’uso del veicolo e per cause da esso derivanti o in conseguenza del medesimo; ciò anche nell’eventuale fase di collaudo e, pure, se l’incidente è derivato da difetti di costruzione o di materiali.

 

Art. 12 Finanziamento
La richiesta di finanziamento da parte di Lepanto presso Società finanziarie, Banche o Istituti di Credito è un servizio che il Venditore offre al Cliente e non impegna Lepanto sull’esito del finanziamento stesso.

 

Art. 13 Spedizioni
Le spedizioni si intendono sempre fatte a rischio e pericolo del Compratore sul quale graverà, altresì, il costo dell’assicurazione se richiesta dallo stesso.

 

Art. 14 Foro competente
Per qualsiasi controversia e/o contestazione è competente, in via esclusiva, il foro di Verona.

 

Art. 15 Informativa sulla Privacy
Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali", Lepanto, titolare del trattamento dei dati personali liberamente conferiti dall’Acquirente, tratterà i suddetti dati forniti unicamente per le finalità collegate alla stipula ed all’adempimento del presente contratto di acquisto. Il trattamento sarà manuale e/o informatizzato. Il conferimento dei dati è obbligatorio per la definizione del presente Contratto e l'eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale stipulazione e/o esecuzione dell’accordo e/o la mancata prosecuzione del rapporto. I dati potranno essere comunicati a terzi per il perfezionamento e per l’adempimento dell’acquisto. L’Acquirente può esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/03, rivolgendosi al venditore responsabile del trattamento. L’Acquirente, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 196/2003, quale interessato ai sensi di legge, con la propria sottoscrizione presta il consenso al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella suddetta informativa.